Programma de Il Gno Ort a Villa Sulis – 20 agosto 2017
Come arrivare a Villa Sulis (località Costa-Castello)
da Borgo Ampiano, prendere SP62 per Castelnovo, loc. Sottocolli poi a sx. per località Costa
Per parcheggiare procedere per 1km (girare a sx al primo bivio) fino all’ampio parcheggio di Vigna (accanto alla Trattoria di Vigna)
Scendete a piedi (10 minuti in dolce discesa) o prendete la navetta!
Per qualsiasi informazione prima e durante la giornata: 342 7598078
Iniziative del mattino a Villa Sulis
ore 9.30 Apertura della 12^ mostra-concorso regionale Il Gno Ort e del mercatino dei produttori ed espositori
Ore 10.00 Inaugurazione dell’opera di Stefano Jus a ricordo dei Nativi Americani. “Per non dimenticare che è grazie al loro plurisecolare lavoro di coltivazione e di selezione che abbiamo avuto in dono piante entrate nella nostra cultura alimentare”.
ore 10.30 Convegno: Indians e Rivindicules
ore 12.30 Premiazioni concorso mostra regionale Il Gno Ort
Durante tutta la gionata: Chiosco Verde: cibo e bevande in sintonia con il tema e lo spirito della manifestazione serviti in modo rispettoso dell’ambiente
Iniziative pomeridiane all’esterno di Villa Sulis
ore 14.00 Giovani e vegetariane: tre ragazze raccontano la loro scelta. Moderatrice Antonella Carrer.
ore 14.30: Salviamo e scambiamo i nostri semi: l’associazione Civiltà Contadina. A cura di Cristina Boccanegra, referente di Civiltà Contadina.
Vi invitiamo a portare e scambiare i vostri semi auto-prodotti.
ore 15.00 Tributo musicale a Indians e Rivindicules. A cura di Paolo Forte, “fisarmonicista e fisarmonicante”.
ore 16.00 Le origini indoamericane del cacao. Raccontate da Stefano Venier (Arte Dolce).
a seguire: Degustazione guidata di gelato al cacao, mais, patata, peperone …, con Stefano Venier (Arte Dolce).
ore 16.30 Tessere a mano, anche la lana degli Alpaca di Castelnovo. A cura di Elisa Berton (Tessitura Berton).
ore 17.00 Degustazione guidata di tisane dei nativi americani. A cura di Marino Perotto (Le Erbe di Marino).
Per meglio degustare, nel rispetto dell’ambiente, portate le vostre tazze (mugs) in ceramica o in vetro (anche per il chiosco verde)!
Nel corso del pomeriggio avranno luogo anche altre iniziative organizzate dalla Scuola per la Ceramica di Villa Sulis.
Per qualsiasi informazione prima e durante la giornata: 342 7598078